Il guanciale stagionato CLAI è fatto come va fatto: solo con carni provenienti dai nostri allevamenti, lavorate all’interno di una filiera controllata e 100% italiana. Si tratta di un guanciale lavorato con cura e stagionato lentamente per almeno 3 mesi, per ottenere un prodotto più scioglievole, profumato e gustoso.
Disponibile in due versioni: guanciale intero o trancio di guanciale sottovuoto, è perfetto per chi cerca un guanciale italiano di alta qualità da utilizzare nelle ricette tradizionali come ad esempio la carbonara o da gustare in purezza, magari sciolto su del pane caldo.
Acquistalo subito sul nostro shop online con vendita diretta e spedizione refrigerata.
Perché scegliere il guanciale CLAI
Il guanciale CLAI è realizzato all’interno della nostra filiera integrata, attraverso la quale riusciamo a garantire la stessa altissima qualità lungo tutto il processo: dalla selezione delle carni, 100% italiane di filiera CLAI, alla lavorazione finale, che avviene all'interno del nostro salumificio a Sasso Morelli, Imola.
Ogni guanciale stagionato CLAI viene rifilato a mano e preparato singolarmente.
La salatura avviene in vasche con pochi ingredienti naturali: sale marino di Sardegna, aglio rosso, foglie di alloro e chiodi di garofano. Non utilizziamo conservanti chimici né aromi, perché nel caso del guanciale CLAI, non servono.
Dopo una settimana, i guanciali vengono massaggiati a mano con pepe nero in grani appena macinato, quindi appesi per una stagionatura lunga e delicata, di almeno 90 giorni. Questo metodo conferisce al prodotto una struttura più tenera, un aroma intenso e una maggiore digeribilità.
Caratteristiche principali
- Filiera controllata CLAI: dai campi alla tavola.
- 100% de viande italienne
- Guanciale di maiale lavorato a mano
- Nessun conservante o aroma artificiale
- Due versioni: Guanciale intero o trancio di guanciale sottovuoto
- Stagionatura lenta di almeno 3 mesi
- Ideale per carbonara, amatriciana, antipasti rustici e taglieri
Come conservare il guanciale
Conserva il guanciale stagionato in frigorifero o in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, avvolgilo in carta alimentare per mantenerne le caratteristiche. È facile da affettare o da tagliare a cubetti per l’uso in cucina.
Se vuoi e ne hai la possibilità, taglialo in tranci più piccoli e metti la parte che intendi usare con calma, sottovuoto.
Come usare il guanciale CLAI in cucina
Il guanciale CLAI è perfetto per preparare una carbonara o un’amatriciana secondo la tradizione romana.
Si presta anche a pizze rustiche, focacce farcite, panini gourmet o antipasti. Grazie alla lunga stagionatura, sprigiona profumi intensi e sapori ben equilibrati.
Ne sa qualcosa il nostro caro amico, Chef Max Mariola, che ha realizzato numerose ricette con il guanciale come ad esempio Pasta, broccoli e guanciale CLAI