Valida fino al 12.10 solo su clai.it

Tutta l'eccellenza Zuarina con il 15% di sconto

Scopri come ordinare

Con Paolo Cevoli

Scopri di più sui nostri Salumi e Formaggi

Scegli il tuo prodotto preferito

Quattro buoni motivi per acquistare sul nostro shop

CLAI Salumi - Acquisto facile

Acquisto facile

Scegli il prodotto e vai al comodo check-out che accetta i pagamenti istantaneamente.
CLAI Salumi - pagamenti sicuri

Pagamenti sicuri

Puoi pagare col tuo metodo preferito con il sistema di sicurezza integrata, conforme agli standard PCI e il supporto3D Secure.
CLAI Salumi - confezionato con cura

Confezionato con cura

Ogni prodotto acquistato è confezionato con cura per custodirlo al meglio anchedurante il trasporto.
CLAI Salumi - Trasporto intelligente

Trasporto intelligente

Adottiamo soluzioni di trasportoespresso che garantiscono la freschezza dei prodotti e che stagionalmente si avvalgono di corrieri refrigerati.

Gli amici di CLAI

Scopri di più
Scopri di più
Scopri di più

La Cooperativa CLAI

CLAI è una cooperativa agricola di Imola (BO) specializzata nella produzione di salumi, in particolare salame, e carni fresche bovine e suine. Negli ultimi anni la Cooperativa ha acquisito lo storico prosciuttificio di Parma Zuarina a Langhirano (PR) e la Cooperativa casearia Faggiola a Palazzuolo sul Senio (FI), rinomata per i suoi formaggi toscani, realizzati in maniera artigianale.

Coltiviamo valori per produrre bontà

Dai campi alla tavola

Una filiera controllata “dai campi alla tavola”, attraverso la competenza, la cura e la passione di persone, che integra il valore della tradizione con le nuove esigenze nutrizionali e gli stili di vita del moderno consumatore.

Piantiamo il futuro

Attraverso il progetto di riforestazione nella frazione di Sasso Morelli, intorno a “Villa la Babina” ed al suo parco, CLAI promuove un ecosistema di biodiversità per far crescere la qualità della vita delle persone. E conservare i segni e le memorie del tempo, delle culture e delle generazioni che si sono succedute.

CLAI & FRIENDS: volley, rugby e pallamano nel segno dei valori

Il progetto "CLAI & FRIENDS" unisce sport ed educazione per promuovere i valori della cooperazione attraverso tre eccellenze sportive del territorio: CLAI Imola Volley, Pallamano Romagna e Scuola di Rugby di Imola.

In particolare la Polisportiva Volley CSI CLAI IMOLA nasce nel 1969 dall'idea di Francesco Spadoni e sua moglie Anna Maria Loreti, con l'obiettivo di utilizzare la pallavolo come strumento formativo per le giovani atlete.

Da allora, la crescita è stata costante: generazioni di atlete sono passate dai campi di allenamento con una doppia missione - imparare a giocare e imparare a vivere i valori della cooperazione.

La stagione 2023/2024 ha regalato la storica promozione in Serie A2, confermata poi nell’anno successivo.

Per il campionato 2025/2026 la squadra è guidata dal capitano Sofia Cavalli, palleggiatrice cresciuta nel settore giovanile, e conta su un mix di esperienza e gioventù.

L'allenatore Simone Bendandi e l'assistente Odelvis Dominico Speek guidano il gruppo verso nuovi traguardi.

Il settore giovanile rappresenta il fiore all'occhiello della società, offrendo percorsi di crescita per atlete di ogni età.

Clai S.c.a. partecipa al progetto "PARSUTT - PARma ham high SUsTainability sTandard" - Iniziativa realizzata nell'ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 dell'Emilia-Romagna - Tipo di operazione 16.1.01 - Gruppi operativi del partenariato europeo per l'innovazione: Produttività e sostenibilità dell'agricoltura - Focus Area 3A - Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali.

Importo complessivo per Clai S.c.a.: €25.370,00 - Contributo regionale richiesto da  Clai S.c.a.: €18.404,00.
Per informazioni vai alla pagina del progetto
PARSUTT

Programma di sviluppo rurale