La Culatta Zuarina si distingue per il suo gusto dolce, morbido e avvolgente.
Nasce a Langhirano, vicino Parma, nel cuore della Food Valley italiana, dove le condizioni climatiche ideali esaltano le sue qualità.
La filiera CLAI garantisce l'eccellenza del prodotto, controllando ogni fase: dalla selezione dei migliori suini italiani, alla lavorazione esperta e alla paziente stagionatura di oltre 14 mesi.
Che cos'è la Culatta
La culatta è un salume ottenuto dalla parte più pregiata della coscia del suino, caratterizzata dalla presenza della cotenna e del piccolo osso chiamato anchetta, che aiutano a preservare la morbidezza e a mantenere la struttura della carne durante la stagionatura.
Viene coperta con sugna per proteggerla dall'essiccazione e permettere una maturazione equilibrata.
La stagionatura della culatta dura generalmente tra i 12 e i 16 mesi, un processo che le dona un sapore dolce e delicato, con note aromatiche raffinate e complesse.
Grazie a questa lavorazione attenta e artigianale, la culatta conserva una consistenza morbida e avvolgente, rendendola un salume di assoluta eccellenza
Le Differenze tra Culatta e Culatello
Pur provenendo dalla stessa parte anatomica del suino, la culatta e il culatello si differenziano per la lavorazione e la struttura:
- Culatta: viene stagionata con la cotenna e l'anchetta, che proteggono la carne, preservando una consistenza morbida e un gusto delicato e dolce.
Un aspetto distintivo della culatta è la sugnatura, ovvero l'applicazione di grasso (sugna) sulla superficie esterna durante la stagionatura. Questo processo mantiene la carne morbida e previene l'essiccazione, garantendo un prodotto finale dalla texture avvolgente e succosa. La culatta ha un costo più accessibile rispetto al culatello, pur offrendo un'esperienza gustativa raffinata. È la scelta ideale per chi desidera un salume di qualità a un prezzo più contenuto. - Culatello: viene lavorato senza cotenna e racchiuso in una vescica naturale, il che gli conferisce una consistenza compatta. La stagionatura lunga permette al prodotto di maturare, mantenendo una texture asciutta e raffinata.
The historic Zuarina brand, a passion that has lasted for more than 160 years.
There is a small number of companies in Italy of absolute excellence and with a history of at least 50 years that can boast the title of "Historic Brand of National Interest."
In the case of the Zuarina ham factory, it all began in 1860, in Langhirano, a small town in the hilly slopes of the Parma Apennines.
Here, the woods of the Apennines meet the sea wind of Versilia, which, having acquired the aroma of the pine forests and the scent of the chestnut groves, leaves the hams with an unmistakable sweetness and fragrance. The slow and patient curing of the hams follows the rhythm of the seasons while respecting traditions and ancient "know-how."