CLAI a Baccanale Imola 2025, un viaggio nel mondo delle spezie

Oct 15, 2025
Baccanale Imola | CLAI

Dal 25 ottobre al 16 novembre Imola torna a celebrare il gusto con il Baccanale, e anche quest’anno CLAI sarà presente con un ricco programma di eventi, showcooking e degustazioni. Il tema dell’edizione numero 40 è “Un mondo di spezie”, un argomento colmo di spunti d’interessi anche per la stessa CLAI, sempre attenta a realizzare prodotti di qualità e gusto, legati alla tradizione gastronomica nazionale.

«Eventi come il Baccanale sono l’occasione perfetta per raccontare il nostro legame con il territorio - commenta il presidente Giovanni Bettini - e condividere la passione per un cibo che è cultura, storia e convivialità».

Ecco il calendario degli appuntamenti firmati CLAI:

  • 26 ottobre, ore 16.30 - Showcooking con CLAI
    Presso la Macelleria del Contadino in Vicolo Inferno, un pomeriggio tra consigli e sapori, alla scoperta delle spezie in cucina. Evento gratuito su prenotazione ([email protected]), posti limitati.
  • 8 novembre, ore 15.30 - Convegno “La Mortadella del Tanara - 1644”
    A Villa La Babina (Sasso Morelli), un viaggio tra storia, ricerca e gusto, con interventi di esperti e degustazioni d’autore, inclusa la brioscia bolognese con mortadella del Tanara. Costo: 20€, prenotazioni entro il 31 ottobre ([email protected])
  • 15 novembre, ore 16.30 - Conversazione in villa
    Sempre a Villa La Babina, si parla di ville storiche e famiglie illustri, con Giampaolo Nildi. A seguire, degustazione di salumi speziati CLAI. Costo: 15€, prenotazioni entro il 10 novembre.
  • Dal 7 al 9 novembre - Le Macellerie del Contadino all’Autodromo
    Saremo presenti al Banco d’Assaggio e a Olimola, per far scoprire (e assaggiare) le nostre specialità.
  • 6 novembre - Cena evento al Gastarea Bistrot
    Con Igles Corelli, Baldo Baldinini e lo chef Raffaele De Martino. In anteprima, le nostre "Fragranze di Salumi"

📍 Dove: Imola, in diverse location della città
📅 Quando: dal 25 ottobre al 16 novembre 2025
📩 Per info e prenotazioni: [email protected]


Programma completo del Baccanale
Dettagli del convegno sulla Mortadella del Tanara

 

Altri articoli